Esistono ormai centinaia di app contacalorie e diari alimentari digitali. Basta scaricarne una sullo smartphone, inserire ciò che si mangia durante la giornata e, in pochi...
Se stai pensando di rivolgerti a un nutrizionista online, probabilmente ti stai chiedendo quanto costa una consulenza nutrizionale online e come scegliere il professionista più adatto....
Oggi sempre più persone scelgono di affidarsi a un nutrizionista online per migliorare il proprio stile alimentare, perdere peso o gestire problematiche come colesterolo alto, glicemia...
Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di affidarsi alla consulenza nutrizionale online per migliorare la propria alimentazione, perdere peso o gestire problematiche come colesterolo alto,...
La consulenza nutrizionale online è sempre più richiesta: comoda, flessibile e accessibile anche a chi non può spostarsi. Ma come funziona davvero? In questo articolo risponderò...
La consulenza nutrizionale online è una soluzione sempre più scelta da chi desidera ricevere un supporto professionale per migliorare la propria alimentazione, comodamente da casa. Ma...
Lo sport è uno degli strumenti più efficaci che abbiamo a disposizione per prenderci cura di noi stessi e della nostra salute. Ma come cambia il...
Alimentazione e stile di vita hanno un ruolo fondamentale quando si inizia a programmare una gravidanza, sia per la salute della donna che per quella del...
L'allattamento rappresenta un momento fondamentale nella vita del neonato e della madre, costituendo una delle prime forme di cura e legame tra di loro. È un...
Con il termine svezzamento (o avvio dell’alimentazione complementare) si intende il passaggio da un’alimentazione esclusivamente lattea ad un’alimentazione semi-solida e poi solida, caratterizzata dalla progressiva introduzione...
Nella fase cruciale dello sviluppo, la corretta alimentazione riveste un ruolo fondamentale per la salute e il benessere a lungo termine dei bambini. Infatti, le abitudini...
L’alimentazione svolge un ruolo cruciale, durante gli anni della crescita, per permette il corretto accrescimento. Da un lato devono essere forniti tutti i nutrienti essenziali per...
Inizia il nuovo anno, finiscono le feste e vogliamo ripartire con la marcia giusta. È abbastanza comune darsi qualche buon proposito per l’anno nuovo, per alcuni...
Interventi come una dieta equilibrata, l'attività fisica regolare, la gestione dello stress e l'abolizione del fumo, contribuiscono non solo a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo,...
La celiachia e la gluten sensitivity sono due forme differenti di intolleranza al glutine. La celiachia è una malattia autoimmune che provoca una reazione del sistema...
L’intolleranza al lattosio è probabilmente la più comune tra le intolleranze alimentari e consiste nell’incapacità dell’organismo di digerire completamente il lattosio, ovvero lo zucchero presente nel...
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse successive all’ingestione di uno o più alimenti con meccanismi che dipendono dalla dose ma che non coinvolgono il sistema immunitario....
La FAO definisce le diete sostenibili come “diete a basso impatto ambientale che contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale nonché a una vita sana per le...
Oltre 1/3 del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato, si tratta di 1,5 miliardi di tonnellate di cibo che potrebbero sfamare oltre 200 milioni di...
Possiamo migliorare alcune delle nostre abitudini quotidiane per ridurre i sintomi del reflusso gastroesofageo. Dal punto di vista alimentare è necessario eliminare dalla dieta solamente i...
L’alimentazione può avere un ruolo cruciale nel ridurre i tempi di recupero e gli effetti negativi di un infortunio e allo stesso tempo fornire un adeguato...
La risposta breve è no, sono le abitudini complessive di tutto il resto dell'anno a fare la differenza. Possiamo comunque mettere in atto qualche strategia sia...
Nell'ambito dello sport, dove l'eccellenza atletica e la massimizzazione delle performance sono obiettivi primari, il ruolo del nutrizionista emerge come fondamentale. Attraverso la personalizzazione della strategia...
Un corretto “timing” alimentare ci permette di utilizzare le nostre riserve energetiche nel miglior modo possibile. Può aumentare la resistenza allo sforzo e ritardare l’insorgenza della...
L'alimentazione dovrà essere: adeguata, bilanciata e ben distribuita. Quale ruolo hanno le proteine e i carboidrati durante lo sport? Servono davvero gli integratori? Scopri tutte le...
La dieta chetogenica è un particolare regime dietetico ad alto contenuto di grassi e molto povero di carboidrati che ha lo scopo di mimare lo stato...
Pranzo in mensa, cena al ristorante o in pizzeria, merenda in gelateria o pasticceria. Ecco qualche suggerimento per affrontare al meglio le situazioni in cui mangiamo...
Riduci il peso corporeo e il consumo di alcolici e zuccheri. Aumentare invece l’attività fisica. Ecco cosa ci dicono le linee guida per abbassare i trigliceridi...
Come cambia il corpo in menopausa e cosa possiamo fare per prevenire i principali effetti collaterali, dall'aumento di peso all'osteoporosi e l'aumento del colesterolo....
Dimagrire si rivela spesso una sfida complessa. Quante calorie assumere e che tipo di dieta scegliere per evitare il famoso effetto yo-yo e mantenere a lungo...